Bersaglio.
Il bersaglio per le selezioni è il Met 5x5 G&G (o versione ETT G&G) in modalità gioco numero 5 (vedi video dedicato e/o capitolo Funzionamento).
La griglia di bersagli deve essere posta a 8 metri dal tavolo di servizio dove il giocatore ha la postazione di tiro ed il tasto di inizio tempo.
5x5 8m tavolo di servizio con tasto Start
Funzionamento MET (o ETT).
All’accensione dal tasto di alimentazione posto sul retro del pannello del timer a destra, i bersagli si illuminano. Bisogna quindi tenere premuto il tasto rosso sopra il timer a destra e attendere il segnale acustico (tutti i bersagli Met diventano blu). Dopo il bip premere lo stesso tasto rosso per 5 volte consecutive per far entrare i bersagli in modalità sequenza random (Gioco 5). A questo punto i bersagli sono pronti per essere usati (vedi video dedicato e/o capitolo Gioco)
Gioco.
Il giocatore si posiziona al tavolo con il fucile carico in mano, ma non in puntamento.
Quando l’arbitro da il consenso ed il giocatore è pronto, questo preme il tasto Start (verde) per avviare il tempo e può cominciare a sparare ai bersagli.
Il primo bersaglio è sempre fisso nell’angolo in basso a sinistra (negli ETT è in basso a destra); una volta colpito parte la sequenza randomica di successione dei bersagli seguenti.
Lo scopo è colpire tutti i bersagli della griglia per farli diventare tutti rossi e stoppare automaticamente il tempo (il tasto verde NON va ripremuto o il timer si azzera e riparte! Se dovesse essere fatto la prova viene caricata come penalità a tempo 3 minuti).
I bersagli da colpire sono di colore blu ed emettono un suono intermittente e fatta eccezione per il primo, gli altri rimangono accesi solo per 2 secondi in una posizione fissa. Se non lo si colpisce in tempo si spengne e se ne accende un altro. In questo caso avrete modo di colpire il bersaglio che si è spento solo quando si riaccenderà nuovamente.
I bersagli si illuminano di rosso una volta colpiti diretti e centralmente e rimangono di questo colore fino a fine game.
Quando tutta la griglia di bersagli è rossa, si resetta automaticamente per il turno successivo. Il tempo rimane fermo a quando è stato colpito l’ultimo bersaglio per dare modo all’arbitro di registrare il tempo ed inserirlo nella classifica web tramite app dedicata (vedi istruzioni App FIGT o il capitolo Registro dei tempi).
Se non si termina la griglia come da regole del capitolo successivo, la griglia va finita manualmente colpendo i bersagli rimanenti in modo che il sistema si resetti e sia pronto per il giocatore successivo.
Anche se il giocatore non termina la prova, va comunque inserito nell’App con il tempo limite di 3 minuti (vedi capitolo Regole).
Regole.
La linea di tiro deve essere messa in sicurezza per quanto riguarda i pallini sparati/rimbalzi ecc. Questo vale per tutte le persone, pubblico, giocatori, staff presente in zona di tiro.
Gli arbitri e i giocatori sulla linea di tiro hanno l’OBBLIGO di utilizzare occhiali protettivi.
Può partecipare al game solo un player alla volta. Il programma di gioco è solo il numero 5 (Random mode).
Deve essere usata una replica obbligatoriamente G&G, con batteria Lipo 11.1 e hopup a 0.
Si possono usare solo pallini 0.25 e il loro numero è sempre limitato a 50. I pallini si devono considerare tutti e 50 utilizzabili quindi in base al caricatore si possono mettere i 5 pallini in più che rimangono nel T-hopup. Consigliamo di usare caricatori monofilari G&G.
NON è ammesso l’utilizzo di sistemi di puntamento come laser, dot o ottiche o altro; si possono solo usare le tacche di mira o il tiro istintivo.
È ammesso SOLO l’utilizzo del colpo singolo. In caso di raffiche accidentali, il gioco termina come non superato e tempo limite tre minuti (03:00).
Se si terminano i pallini prima di colpire tutti i Met il game non è superato e il tempo da registrare è di tre minuti (03:00).
Se si sfora il tempo di 3 minuti, il game non è superato, viene interrotto e il tempo da registrare è di tre minuti (03:00).
Tutti i tempi vanno sempre registrati per poter accedere ai ripescaggi.
FINALE ITALIANA
Il regolamento della finale Italian Cup viene reso disponibile circa un mese prima dell'evento. Questo comprende sempre 3 Game su due giornate di competizione con anche disponibili sessioni di prova e Side Game.
Regolamento Selezioni




FAQ
Chi siamo?
Siamo l'ente nazionale di tiro dinamico arma airsoft. Abbiamo l'esclusiva di G&G per la selezione e formazione del Team Italy per i tornei internazionali della G&G Armament Taiwan
Come partecipare?
Basta contattare una delle arene convenzionate o recarsi ad un evento FIGT dove sarà presente il tabellone G&G. Effettuando una prova a tempo il risultato verrà caricato a sistema. i TOP tempi di ogni classifica potranno partecipare di diritto alla prossima finale Italiana.
Quali eventi organizziamo?
Organizziamo eventi di selezione e finali nazionali di tiro dinamico. Alleniamo il Team Italy con l'obiettivo di far vincere all'Italia le competizioni Europee e Mondiali di questa disciplina.
L'HQ è al Camphoenix di Ancona, ma lavoriamo con la FIGT che organizza eventi in tutta Italia. Abbiamo un'arena con cui collaboriamo che si trova a Cagliari e altre in nord Italia.
Dove si svolgono?
Chi può partecipare?
Tutte le persone che compiranno 18anni entro la data della finale nazionale (indicativamente viene fatta tutti gli anni a Maggio).
